segnale di riferimento

segnale di riferimento
опорный сигнал

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Смотреть что такое "segnale di riferimento" в других словарях:

  • ricezione — /ritʃe tsjone/ s.f. [dal lat. receptio onis, der. di receptus, part. pass. di recipĕre ricevere ]. 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: r. di una missiva ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricevimento (1)]. 2. (telecom.) [il ricevere un segnale… …   Enciclopedia Italiana

  • sirena — 1si·rè·na s.f. AU 1. essere favoloso della mitologia classica, con aspetto di donna giovane e bella nella parte superiore del corpo e di uccello o, secondo rielaborazioni tarde del mito, diventate prevalenti nella tradizione popolare, di pesce in …   Dizionario italiano

  • digitale — 1di·gi·tà·le s.f. 1. TS bot.com. → digitale purpurea 2. TS bot. erba biennale del genere Digitale | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Scrofulariacee 3. TS farm. sostanza medicinale con proprietà cardiotoniche e cardiocinetiche,… …   Dizionario italiano

  • meda — mé·da s.f. 1. TS mar., aer. segnale fisso, in muratura o in metallo, che emerge dal mare per segnalare scogli, secche o punti particolarmente pericolosi | pilastrino in muratura, costruito sulla terraferma come punto di riferimento, segnale di… …   Dizionario italiano

  • cenno — / tʃen:o/ s.m. [lat. tardo cinnus ammicco, l ammiccare ]. 1. [movimento del capo, degli occhi o della mano, per fare intendere qualcosa: Volsersi a me con salutevol c. (Dante)] ▶◀ ammicco, gesto, richiamo, segnale, segno. 2. [anticipazione di… …   Enciclopedia Italiana

  • segno — sé·gno s.m. FO 1a. figura tracciata su una superficie: cancella quei segni sulla parete, non capisco i segni scritti sulla lavagna Sinonimi: 1tratto. 1b. espressione grafica convenzionale di concetti, enti matematici e sim.: i segni dell alfabeto …   Dizionario italiano

  • accenno — /a tʃ:en:o/ s.m. [der. di accennare ]. 1. [l accennare brevemente o di sfuggita, con la prep. a : fare a. a una faccenda ] ▶◀ allusione, cenno. ↑ richiamo, riferimento. 2. (estens.) [l accennare a un motivo musicale, a un passo di danza e sim.,… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • sinistro — [lat. sinĭster tra trum ]. ■ agg. 1. [che si trova dalla parte della mano sinistra: l occhio s. ; il lato s. della strada ] ▶◀ mancino. ◀▶ destro. 2. (fig.) a. [che non è benevolo: tempi s. ] ▶◀ avverso, infausto, ostile, sfavorevole,… …   Enciclopedia Italiana

  • caposaldo — ca·po·sàl·do s.m. 1. TS milit. posizione fortificata in un punto strategicamente importante, su cui si basa la difesa Sinonimi: forte, fortificazione. 2. CO fig., punto essenziale, fondamento: caposaldo di una dottrina, di un organizzazione… …   Dizionario italiano

  • invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …   Dizionario italiano


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»